Forzata, dal mio scrivere convulso. Ma veramente non è facile, in queste settimane intense. Di viaggi e lavori e consegne e lavori ancora. Di soddisfazioni e frustrazioni, di lavori splendidi ed errori stupidi, di telefonate e telefonate. E la piena del fiume non ha intenzione di ridursi, per fortuna, anzi. Si prevede un paio di settimane ancora al brucio. Dico per fortuna pensando esclusivamente al mio mutuo stellare, intendiamoci, anche se il teorema "tanto lavoro tanti soldi", in realtà è tutto da dimostrare.

Ma non è stato tutto questo male, alla fine. Anche perchè mi era stata fornita, come mezzo per esercitare la mia arte, una splendida Nikon D5000 dotata di un obiettivo altrettanto bello, luminoso ed efficace, che alla fine, a malincuore, ho dovuto restituire al legittimo proprietario.

Ha ricercato con attenzione insolita e trovato particolari gentili, finestre aggraziate, esseri piumati in volo su laghi placidi e riflessi di nuvole, oltre ovviamente alla mia piccola, che in quanto mia è bellisima comunque e dovunque, sia attraverso l'obiettivo sia senza. E qualcuno dei quasi cinquecento scatti mi ha sorpreso, veramente, ma non fatelo sapere agli indigeni. Rimarrebbe loro la mandibola bloccata per lo stupore nel sentirmi dire una cosa del genere.

Così come mi ritengo discretamente soddisfatto sulla nuova grafica del blog, modificata ieriseratardissimo o stamattina prestissimo, comincio ad avere percezioni confuse del tempo. Ditemi cosa ne pensate, ascolterò ogni consiglio.
Ed adesso riprendo a lavorare, con una voglia di trovarmi una parete ruvida, aperta e baciata dal sole che non ne avete idea.
...allora...i Veri Uomini...cominciano a giocare quando il gioco si fà duro !!!:))
RispondiElimina...dai....scherzo...anche se un fondo di verità...nei detti popolari c'è sempre.:)
...la digitale mi sembra che funzioni bene...anche il fotografo.:)....ogni tanto un complimento è bello sentirselo dire...mi dispiace che non sono una provetta fotografa...;)...accontentati....della mia impressione/sensazione.
Ciaoooo Vania
@Vania: I complimenti fanno sempre piacere. I tuoi scaldano anche i "Veri Uomini" :-)
RispondiEliminaCiao!
Il teorema "tanto lavoro tanti soldi"? Ma non esiste!
RispondiEliminaEsiste invece il teorema "Chi lavora ha una camicia, chi non lavora ce ne ha due", che fa da postulato a quello successivo "Chi lavora mangia, chi non lavora mangia e beve" (cfr. http://donnaemadre.wordpress.com/2011/04/11/piovono-lauree-via-love-management/ )
Dico, ma che cosa vi fanno studiare in quel di Torino???
@Diemme: ci fanno studiare, è tanto anche. E' questo il brutto. Ma a fare il cambio, a non strasudarmi le cose, non ci penso nemmeno. Forse sono solo un pò fesso, tutto qua.
RispondiElimina